QUALIFICHE PROFESSIONALI
CORSO ASO - ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO
CORSO ASO
ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO
QUALIFICA PROFESSIONALE OBBLIGATORIA DAL 2020
Quali sono i requisiti per partecipare al Corso ASO? -Aver compiuto 18 anni, -essere in possesso di un titolo di studio di scuola secondaria superiore o una qualifica professionale (almeno triennale), - essere in possesso di un certificato di lingua italiana (se stranieri) Chi è esonerato dal corso ? Chi ha già acquisito l’attestato professionale ritenuto equivalente e riconosciuto dalla Regione. Gli assistenti di poltrona che hanno svolto la professione (inquadramento contrattuale di assistente alla poltrona) per almeno (trentasei mesi) tre anni (anche non consecutivi) tra il 2013 e il 2018, (gli ultimi 5 anni). |
Come è strutturato il corso? Il corso ha durata di 700 ore divise tra 300 ore di teoria e 400 ore di pratica, per un massimo di 12 mesi. La parte di tirocinio verrà svolta in strutture autorizzate con il supporto di assistenti odontoiatrici formati ed esperti. Al termine del corso i candidati dovranno svolgere un esame per ottenere l’attestato di qualifica che permetterà di esercitare regolarmente la professione Chi ha una riduzione delle ore di tirocinio? E’ previsto l’esenzione per le ore di tirocinio, (300 ore) ai fini dell’acquisizione dell’attestato del corso OSA, per coloro che si trovano in rapporto di lavoro, con un profilo inferiore rispetto a quello di assistente alla poltrona, per almeno tre anni (trentasei mesi anche non consecutivi) tra il 2013 e il 2018 Come si struttura l’esame finale? Sono ammessi alla prova di esame coloro che hanno frequentato almeno l’90% delle ore di formazione, con la valutazione positiva della parte teorica e del tirocinio. l titolo viene rilasciato solo successivamente a verifica finale in forma di prova scritta e di esercitazione pratica da parte di una Commissione Regione Calabria |
|||
|